![]() |
25 | De Sanctis |
| 2 | Lichtsteiner | |
| 4 | Palombo | |
| 21 | Nagatomo | |
| 14 | Lulic | |
| 8 | Marchisio | |
| 15 | Pereyra | |
| 20 | Barrientos | |
| 19 | Immobile | |
| 9 | Higuain | |
| 10 | Balotelli |
| G | V | P | S | GF | PVG | MP |
| 30 | 10 | 8 | 12 | 4° | 38,00 | 1,26 |
| 5° su 6 | ||||||
| asta + 2 sessioni di mercato | ||||||
| 38 giocatori (4 inutilizzati) | ||||||
Si torna al fantacalcio vero dopo sei anni. L'esordio cade proprio nel week end in cui la Rossoblù festeggia i suoi dieci anni, il 19 ottobre. Balotelli (Milan) e Higuain (Napoli), dopo l'asta iniziale (con 1000 crediti), promettono bene ma la stagione si rivela subito fallimentare. Il milanista verrà ceduto a gennaio e al suo posto arriverà il capocannoniere della Serie A, rimasto svincolato a inizio stagione, Immobile (Torino). Campionato a sei squadre e riesco a mettermi alle spalle solo il Sassuolo, una squadra fittizia messa su per arrivare a sei squadre. Mi rimangono solo il titolo di re del mercato, il miglior punteggio di giornata della stagione (86,25 - 4 gol) e il record del torneo di vittorie consecutive (4) ottenuto a fine stagione.
Nella panchina virtuale ci sono: Neto, Benatia, Castan, Florenzi, Pjanic, Gabbiadini, Thereau.
